top of page

Eventi di oggi 12 Aprile 2024:

  • 📚 Presentazione di "Una politica da mediare" di Egidio Zacheo

    • Dove: Sala Don Pietro Serio, Piazza Libertà, Campi Salentina

    • Quando: 12 Aprile 2024, ore 18:30

    • Costo: Gratis

    • Contatto: Tel: 389 566 1849

    • Descrizione: L'incontro, arricchito dalla presenza di Rita Perrone, Alfredo Fina, Laura Palmariggi, Rosario Tornesello, Giacomo Fronzi, Claudio Martino e moderato da Paolo Maci, segna la presentazione ufficiale dell'ultimo saggio di Egidio Zacheo. Un'opera che riflette sulla necessità di un approccio collettivo per guidare la politica verso una direzione più nobile, attraverso recensioni di libri e riflessioni personali dell'autore, un esponente di spicco della scienza politica e ex sindaco di Campi Salentina.

  • 🎶 Almoraima in concerto al Barroccio

    • Dove: Il Barroccio, Viale dell'Università, 1, Lecce

    • Quando: 12 Aprile 2024, ore 22:00

    • Costo: Gratis

    • Contatto: barroccio.com

    • Descrizione: Almoraima si esibisce con "Desert Songs", uno spettacolo che esplora la sperimentazione musicale attraverso l'improvvisazione. Unendo sonorità arabo-andaluse a influenze mediterranee e tradizioni musicali variate, il concerto promette un viaggio unico nel deserto dell'essenza primordiale e selvaggia della musica. Con Massimiliano Almoraima (oud), Saleem Anichini (viola e violino), Giovanni Ceresoli (chitarra flamenco), e Matteo Resta (basso elettrico), la performance è un'esplorazione di arrangiamenti modali che promette di affascinare gli ascoltatori.

  • 🚬 "Blue Stories, storie di fumo e sogni bugiardi" alla Masseria Storia

    • Dove: Masseria Storia, Via Giovanni Cimabue, 14, Lecce

    • Quando: 12 Aprile 2024, ore 21:00

    • Costo: 10 euro

    • Contatto: Tel: 327 986 0420

    • Descrizione: Parte della stagione 'Teatro in Storia', "Blue Stories" è un viaggio teatrale e musicale tra i grandi classici jazz e rock, ambientato in locali leggendari come il Blue Note e il Cotton Club. Con Salvatore Della Villa, Stefano Sergio Schiattone e Serena Serra, lo spettacolo intreccia racconti noir e musica live, invitando il pubblico a lasciarsi andare in un mondo dove il caso sostituisce la routine quotidiana. Storie insolite di vita, passione e musica vi aspettano in questo appuntamento imperdibile per gli amanti del teatro e della buona musica.

  • 🎭 "Romeo e Giulietta" di Stivalaccio Teatro a Campi Salentina

    • Dove: Teatro Excelsior Carmelo Bene, Via Santa Maria, 12, Campi Salentina

    • Quando: 12 Aprile 2024, ore 20:45

    • Costo: Ingresso 10 euro, ridotto 8 euro

    • Contatto: Tel: 320 8607996320 7087223340 3129308

    • Descrizione: Stivalaccio Teatro porta a Campi Salentina un'interpretazione comica e irriverente di "Romeo e Giulietta". Con Anna De Franceschi, Michele Mori e Marco Zoppello, lo spettacolo si preannuncia come un esilarante viaggio nella Venezia del 1574, dove ciarlatani e cortigiane interpretano la famosa tragedia di Shakespeare. Un evento che promette risate e riflessioni, inserito nella stagione "Per un teatro umano" del progetto Teatri del nord Salento. Un appuntamento da non perdere per gli amanti del teatro comico e della commedia dell'arte.

  • 🧀 Degustazione formaggi erborinati a Delicatessen Lecce

    • Dove: Delicatessen Lecce, Via Giuseppe Zanardelli, 17b, Lecce

    • Quando: 12 Aprile 2024, ore 19:00

    • Costo: €50 a persona

    • Contatto: Tel: +39 3761798201, Email: info@delicatessenlecce.com

    • Descrizione: Un'esperienza gustativa unica alla riscoperta dei formaggi erborinati provenienti da tutto il mondo. A Delicatessen, una bottega sopraffina nel cuore di Lecce, vi attende una serata esclusiva dedicata agli amanti del formaggio. Il costo di partecipazione include una selezione di cinque formaggi erborinati e due calici di vino in abbinamento. Una perfetta occasione per gli appassionati di enogastronomia di assaporare e scoprire nuovi gusti.

  • 🎶 "VOCI D'ARTISTA + esposizioni temporanee" a Monteroni di Lecce

    • Dove: Campus Ecotekne - Edificio MAUS, Via Monteroni, snc, Monteroni di Lecce, Lecce, Puglia

    • Quando: 12 Aprile 2024, ore 19:00

    • Costo: Ingresso libero

    • Contatto: Tel: 327 5844726

    • Descrizione: Unisalento Community Library organizza un evento che fonde musica, arte e fotografia. Con il djset di Nicolò Morello e il live di MUGEN (Marco De Vito) con il suo singolo "QUORI VIOLA", la serata promette intrattenimento di qualità. In esposizione, opere di street art e riproduzioni di Ryan Calabrese e Amanò_illustrazionisognanti di Silvana Marzo. Un'opportunità per godere di aperitivi, musica e relax in buona compagnia, aperta a tutti, studenti e non, nel cuore del Campus Ecotekne.

  • 🎭 "Lampedusa Beach" alla Distilleria De Giorgi

    • Dove: Distilleria De Giorgi, Via Vittorio Emanuele III, 86, San Cesario di Lecce

    • Quando: 12 Aprile 2024, ore 20:30

    • Costo: € 5, prenotazione consigliata

    • Contatto: WhatsApp: 389 2105991, Email: teatro@astragali.org

    • Descrizione: Nell'ambito della rassegna “Teatri A Sud”, la Distilleria De Giorgi ospita “Lampedusa Beach”, opera teatrale di Lina Prosa che affronta il tema dell’emigrazione clandestina attraverso il monologo della protagonista Shauba. Questa rappresentazione intima e toccante, interpretata da Sara Donzelli e curata da Giorgio Zorcù, si svolgerà in un’atmosfera particolare, con gli spettatori che ascolteranno in cuffia, per un'esperienza coinvolgente e intensa. Una riflessione profonda su un tema di bruciante attualità.

  • 🏠 "Case di Carta" di Ninì Elia - Biblioteca Bernardini, Lecce

    • Dove: Biblioteca Bernardini, Lecce

    • Quando: Dal 05 al 23 Aprile 2024

    • Costo: Ingresso libero

    • Contatto: Ulteriori informazioni non fornite, si consiglia di cercare contatti della Biblioteca Bernardini

    • Descrizione: La Biblioteca Bernardini di Lecce presenta "Case di Carta", una mostra unica di Ninì Elia, che esplora il tema dell'abitare attraverso la carta, elemento quotidiano trasformato in opera d'arte. L'esposizione invita i visitatori a riflettere sul concetto di casa, spazio vitale e luogo dell'anima, attraverso le creazioni delicate e suggestive dell'artista.

  • 🐝 Corso per diventare apicoltori responsabili a Tricase

    • Dove: Laboratorio di comunità, Tricase, Indirizzo non disponibile

    • Quando: Dal 06/04/2024 al 01/06/2024, orario non disponibile

    • Costo: Prezzo non disponibile

    • Contatto: Per maggiori informazioni, contattare via w.a. al 3207709937 o laboratorio@food4healthcoop.it

    • Descrizione: Un'iniziativa formativa per appassionati e professionisti, volto a insegnare l'arte dell'apicoltura responsabile. Organizzato a Tricase, il corso si estende da aprile a giugno, offrendo un mix di lezioni teoriche e pratiche, incluso un laboratorio di smielatura finale aperto a tutti. Un'opportunità unica per esplorare l'importanza ecologica delle api e imparare a gestire un alveare in armonia con la natura.

  • 🎥 "Il gusto della terra": rassegna di cinema a Palazzo Marchesale, Melpignano

    • Dove: Palazzo Marchesale, Melpignano, Indirizzo non disponibile

    • Quando: Dal 21/03/2024 al 02/05/2024, 19:30 (fino alle 22)

    • Costo: Prezzo non disponibile

    • Contatto: Organizzata in collaborazione con il Master in Gastronomie Territoriali Sostenibili e Food Policies

    • Descrizione: Una rassegna cinematografica che esplora il legame tra uomo, cibo e natura con film provenienti da tutto il mondo. La rassegna inizia con "Honeyland – Il regno delle api", un'immersione nella vita di una cacciatrice di api nella Repubblica della Macedonia del Nord. Seguiranno altri quattro appuntamenti, inclusi titoli come "ALCARRÀS - L'ULTIMO RACCOLTO" e "VENTO DI SOAVE", che narrano le sfide e le bellezze delle pratiche agroalimentari e la vita in armonia con la natura.

con PayPal

bottom of page